Spagna, Francia, Svizzera,Germania, Olanda, Belgio, Portogallo, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda, Lussemburgo, Gran Bretagna e Croazia sono le nazioni europee che hanno appovato leggi per i diritti delle coppie omosessuali.E l'Italia?Tra i punti del programma di Romano Prodi alle prossime elezioni politiche c'è il PACS. Questa legge non è rivolta solo alle coppie omosessuali ma anche alle persone di diverso sesso che non vogliono contrarre matrimonio. E subito c'è scontro tra i partiti laici e cattolici, subito l'Italia si spacca in due e subito le forze contrarie a questa legge ingannano la popolazione su cosa è il PACS. Si pensa all'Italia come la Spagna di Zapatero?NO!Il PACS non è il matrimonio e non è l'adozione. Il PACS è una legge che permette alle coppie di fatto di dare una regolamentazione giuridica ai loro rapporti. Questo vuol dire che, per esempio, si potrà assistere il proprio partner in ospedale e lasciare il proprio patrimonio alla persona con cui si è condivisa la vita. Questo sarebbe un "passo avanti" per un'Italia troppo arretrata e cattolica e una vittoria della comunità omosessuale italiana che da anni chiede diritti.
Giusy Kei ps:Viva Zapatero! |